Link copiato!
Link copiato!

Viaggi


Scopri le mete turistiche più belle d’Italia e dell’estero: segui le nostre guide ed i nostri itinerari. Non perdere tutte le curiosità su luoghi particolari in giro per il mondo, con un occhio su nuove aperture, nuovi progetti, esperienze fuori dal comune e molto altro.

Viaggi
Quali sono le spiagge più belle del mondo nel 2025?

TripAdvisor ha svelato la classifica delle spiagge più belle del mondo per il 2025. Scopri quali sono.

Mondo

Cosa fare e cosa vedere a Novara di Sicilia

Novara di Sicilia, un borgo incantevole tra i monti Nebrodi e Peloritani, offre un tuffo nella storia e nelle tradizioni siciliane.

Italia

Tutto sulla stazione di Venezia Santa Lucia

Compatta ed efficiente, la stazione di Venezia Santa Lucia è un punto di accesso privilegiato alla città ed è nona per flusso di passeggeri in Italia.

Infrastrutture ed Edifici Pubblici

Tutto sulla Stazione Centrale di Napoli

La Stazione Centrale di Napoli è un hub moderno e storico, punto di partenza per esplorare la città e oltre: ecco tante curiosità.

Napoli

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
Dove è girato “Che Dio ci aiuti”: tutte le location della serie TV

Dalla magia dei conventi storici alle strade pittoresche, un viaggio tra i luoghi iconici della serie tv "Che Dio ci aiuti", giunta alla sua ottava stagione.

Italia

Tutte le location del film Hammamet: dove si trova la vera villa di Bettino Craxi?

Hammamet, il film con Favino nei panni di Bettino Craxi, è stato girato in diverse location, come la vera villa del politico in Tunisia. Ecco le altre.

Case, Ville e Condomini

Perché l’isola di Pasqua si chiama così?

Isola di Pasqua: scopriamo insieme perché si chiama così e qual è la storia dietro i suoi iconici Moai.

Mondo

Dove è stata girata la quarta stagione della serie Netflix “Valeria”?

Tutte location della quarta stagione di "Valeria" a Madrid: alla scoperta dei luoghi emblematici di questa serie Netflix.

Mondo

Tutto sulla stazione di Firenze Santa Maria Novella

La stazione di Firenze Santa Maria Novella, con circa 59 milioni di visitatori all'anno, è una delle più trafficate d'Italia.

Infrastrutture ed Edifici Pubblici

I ponti più belli del mondo: quali sono e dove si trovano

Quali sono e dove si trovano i ponti più belli e particolari del mondo? Eccone alcuni che meritano una visita almeno una volta nella vita.

Infrastrutture ed Edifici Pubblici

Collectible, la fiera del design da collezione a Bruxelles

Dal 13 al 16 marzo a Bruxelles va in scena l'appuntamento di punta per gli amanti del design da collezione: tutto su Collectible.

Architettura e Design

Un tour tra i luoghi del Commissario Montalbano da visitare in Sicilia, tra realtà e fiction

Dalla casa a Punta Secca al commissariato a Scicli, un viaggio tra i luoghi simbolo del personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri.

Italia

Perché un tempo l’Abruzzo si chiamava Abruzzi al plurale?

"Abruzzi", un tempo, era il nome della regione Abruzzo: scopriamo perché si usava il plurale per designare questo territorio.

Italia

Anteprima Salone del mobile 2025: il maxi stand di Lasvit a Euroluce

Soaked in light, l'installazione dell'azienda Lasvit, si preannuncia una delle più suggestive del Salone del mobile 2025. Tutti i dettagli.

Architettura e Design

Murano: cosa fare, cosa vedere e quanto costa vivere nell’isola veneziana

Murano è l’isola di Venezia famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale di vetro. Scopriamo cosa fare, cosa vedere e quanto costa viverci.

Italia

“Imma Tataranni – Sostituto procuratore”: dove è stata girata la serie Rai

"Imma Tataranni - Sostituto procuratore" torna con la quarta stagione: scopriamo insieme tutte le location di questa celebre fiction.

Italia

Cos’è l’overtourism, quali sono le conseguenze e come si combatte

Tutto quello che c’è da sapere sul fenomeno del “overtourism”, dalle cause., alle conseguenze su ambiente e società, alle sfide da affrontare.

Mondo

Torino Porta Nuova: la stazione che ha cambiato la città

Storia, servizi, curiosità e come raggiungere i principali punti di interesse di Torino dalla stazione di Porta Nuova.

Infrastrutture ed Edifici Pubblici

Perché il Carnevale di Venezia è famoso?

Maschere, costumi, storia millenaria: tutto sul Carnevale di Venezia, una festa unica al mondo, capace di incantare visitatori di ogni epoca.

Italia

Studi di Cinecittà: storia, dove si trovano e come si possono visitare?

Alla scoperta degli Studi di Cinecittà, a pochi chilometri dal centro di Roma: la storia, dove si trovano e come visitarli.

Roma

FAQ

Conviene comprare una seconda casa per le vacanze?

Solitamente conviene comprare una casa vacanze se la si usa frequentemente e non solo saltuariamente e se si possono sostenere tutte le spese, fiscali e di manutenzione, che l’abitazione richiede. Inoltre è bene valutare il mercato della zona se si sta pensando all’acquisto anche nell’ottica di un investimento futuro.

Come preparare la casa prima delle vacanze?

Ecco i suggerimenti da seguire per pulire la casa prima di partire per le vacanze: svuota il frigorifero, il congelatore e la dispensa; butta la spazzatura; lava la biancheria sporca; dopo aver pulito il bagno, chiudi gli scarichi; stacca gli elettrodomestici; chiudi acqua e gas; se hai piante e animali domestici, trova qualcuno che se ne prenda cura durante la tua assenza; chiudi tutte le finestre e, se ce l’hai, inserisci l’allarme.

Come arredare una casa vacanze?

Cosa non può mancare in una casa vacanze? Per prima cosa scegli lo stile di arredamento più adatto al contesto in cui si trova l’abitazione. Tieni in considerazione anche il numero e la dimensione delle stanze. Pensa a tutti i mobili e gli oggetti indispensabili durante il soggiorno. Non dimenticare eventuali spazi esterni. Per altri consigli rivolgiti a un professionista: un architetto di interni o un interior designer.

Il turismo fa cambiare il valore degli immobili?

La presenza di molti turisti in una località ha sicuramente un impatto sui prezzi e l’offerta delle case, non sempre positivo. Questo dipende da come vengono gestiti i flussi, se l’eccesso di presenze in città genera problemi e degrado e se le infrastrutture del territorio vengono o meno migliorate. Tutto ciò fa aumentare o diminuire i valori delle abitazioni.

Cos’è il turismo immobiliare?

Il termine “turismo immobiliare” viene generalmente utilizzato per indicare coloro che visitano gli immobili principalmente per curiosità e con poco coinvolgimento, non essendo spinti da un reale interesse all’acquisto.

Articoli più letti
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it