Link copiato!
Link copiato!

Utenze e Bollette


Economia domestica, spese di condominio, utenze e consumi, in questa speciale sezione ti forniremo consigli e guide pratiche su come affrontare tutto ciò e molto altro. Abbiamo a cuore che i nostri utenti vivano nel benessere ma con un occhio al portafoglio. Resta aggiornato su tutte le novità del settore.

Utenze e Bollette
Quanto consuma lo stendino elettrico?

Simile al suo predecessore tradizionale, lo stendino elettrico è la soluzione ai problemi di spazio.

Utenze e Bollette

Perché le bollette del gas e della luce sono aumentate così tanto?

Scopri perché le bollette sono aumentate così tanto negli ultimi mesi e quali sono i fattori che influenzano il prezzo dell'energia in Italia.

Utenze e Bollette

Cosa si intende per anno termico?

Cos'è l'anno termico, come influenza le bollette del gas e qual è il ruolo dell'ARERA nella sua regolamentazione? Ecco cosa sapere.

Utenze e Bollette

Come riattivare un contatore chiuso per morosità

Il distacco del contatore di luce o gas per morosità avviene dopo il mancato pagamento di più bollette. Come e in quanto tempo si può riattivare?

Utenze e Bollette

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
Cosa prevede il piano del governo contro gli aumenti delle bollette del gas

Il governo italiano vuole affrontare l'aumento delle bollette del gas attraverso la diversificazione delle fonti energetiche. Ecco cosa prevede il piano.

Utenze e Bollette

Se chiudo l’acqua devo spegnere la caldaia prima di partire per le vacanze?

Prima di partire per le vacanze, è consigliabile spegnere sempre la caldaia e chiudere l’acqua, per prevenire rischi legati a perdite o malfunzionamenti.

Utenze e Bollette

Canone Rai 2025: a quanto ammonta, come si paga e chi ha diritto all’esenzione

Tutto quello che c'è da sapere sul Canone Rai 2025: costo, modalità di pagamento e categorie esenti.

Utenze e Bollette

Cos’è l’interruttore bipolare: come funziona e quando si usa

L'interruttore bipolare è un dispositivo di sicurezza presente negli impianti elettrici. Ecco come funziona e quando è necessario utilizzarlo.

Utenze e Bollette

Quanto consuma una TV accesa tutto il giorno?

Lasciare la TV accesa tutto il giorno può costare caro in bolletta, e in termini di impatto ambientale. . Ecco quanto consuma una TV accesa per molto tempo.

Utenze e Bollette

Bollette di luce e gas, aumenti in arrivo nel 2025

Il 2025 porta rincari nelle bollette di luce e gas, con impatti anche su famiglie tutelate e imprese. Ecco di quanto aumenteranno e quali strategie adottare per risparmiare e ottimizzare i consumi energetici.

Utenze e Bollette

Cosa sono e come funzionano gli impianti HVAC?

Gli impianti HVAC sono sistemi integrati per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione. Ecco come funzionano e quali vantaggi offrono.

Utenze e Bollette

Tenere i termosifoni accesi di notte fa male oppure conviene?

È una buona pratica tenere i termosifoni accesi anche di notte? Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere.

Utenze e Bollette

Quanto consuma una caldaia a condensazione in un’ora?

La caldaia a condensazione è una delle migliori soluzioni di ultima generazione tra le offerte degli impianti a gas. Quanto incide in bolletta e quanto consuma?

Utenze e Bollette

Cos’è l’acqua del sindaco?

La cosiddetta "acqua del sindaco" è sicura? Scopriamo il risultato di nuove analisi sulla qualità dell’acqua pubblica in Italia.

Utenze e Bollette

Come cambierà il prezzo del gas nel 2025?

Il prezzo del gas potrebbe superare i 50 euro al megawattora nel 2025. Quali saranno le conseguenze per le bollette?

Utenze e Bollette

Corrente alternata e corrente continua: differenze, simboli e come misurarla

Per il funzionamento di impianti in casa come quello solare o fotovoltaico, è necessario un convertitore per passare dalla corrente continua a quella alternata. Scopriamo perché e come funziona l’elettricità domestica.

Utenze e Bollette

Luci di Natale fisse o intermittenti, quali consumano di più?

Indecisi se comprare le luci di Natale fisse o intermittenti? Ecco quali consumano meno e come ottimizzare i costi, senza rinunciare all’atmosfera natalizia.

Utenze e Bollette

Quanto costa tenere l’albero di Natale acceso tutto il giorno?

Tenere acceso l'albero di Natale può costare meno di quanto si pensi. Ecco quanto spendere e come ottimizzare il consumo energetico.

Utenze e Bollette

Bolletta dell’acqua, quali sono le città in cui si spende di più?

Il Centro Italia ha le tariffe più alte, a differenza del Nord-Ovest: ecco dove si spende di più per le bollette d'acqua.

Utenze e Bollette

Pompa di calore aria-acqua: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi

La pompa di calore aria-acqua è utilizzata per riscaldare e rinfrescare gli ambienti. Ecco come funziona e quali sono i pro e i contro.

Utenze e Bollette

FAQ

Cosa si intende per mercato tutelato?

Nel mercato tutelato in ogni area geografica c’è un distributore di riferimento ed è l’ARERA a definire ogni trimestre le condizioni economiche. Il mercato tutelato è finito nel 2024, a gennaio per il gas e a luglio per la luce.

Quali sono le utenze domestiche?

Per utenze domestiche si intendono tutti i beni e i servizi che riguardano la propria abitazione e gli spazi a essa colegati. Le utenze domestiche riguardano:

il gas;
l’energia elettrica;
il riscaldamento;
l’acqua;
Internet;
la linea telefonica;
i canali televisivi a pagamento (Pay TV);
la TARI.

Quante utenze può intestarsi una persona?

Una persona può intestarsi più utenze del gas e dell’energia elettrica, ma negli immobili in cui non si ha la residenza l’utenza risulterà sarà dei “non residenti” e avrà costi maggiori rispetto alla tariffa per i residenti.

A chi spetta il pagamento delle bollette di una casa affittata?

Quando si vive in una casa in affitto, spetterà al locatore pagare le bollette se queste ultime sono intestate a questo soggetto. Ciò non avviene se:

viene inserita una clausola specifica nel contratto di locazione;
il conduttore effettua la voltura a proprio nome.

Conviene il contratto d’affitto con utenze comprese?

Il contratto di affitto comprensivo di utenze potrebbe risultare più conveniente per una locazione di breve durata, in quanto potrebbe configurarsi come un modo per semplificare i pagamenti. Viceversa, in caso di periodi più lunghi, potrebbe essere più conveniente separare i costi delle bollette dal canone di locazione.

Guide più lette
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it